di
Michele Rizzitelli
Quando la 3^
Maratona del Presidente è partita, c’era la rugiada sull’erba del Parco Otello
Buscherini di Forlì, tradizionale luogo d’incontro del Club Supermarathon
Italia. Correre la maratona nella città natale del Fondatore e primo
Presidente, Sergio Tampieri, scomparso tre anni fa, è il modo che i soci hanno
scelto per commemorarlo. La manifestazione s’è svolta in modo spontaneo e
semplice, in armonia con lo stile del Fondatore, uomo schivo e di poche parole.
“Vi ringrazio d’essere venuti”, ha esclamato
Lorenzo Gemma, fidato collaboratore, ideatore ed organizzatore del memorial. L’attuale
presidente, Gianfranco Gozzi, non ha fatto altro che dare il via. Sergio
Tampieri era un uomo d’azione, ed è con i fatti che s’è voluto ricordarlo,
mettendo da parte la retorica. Tuttavia, una commozione controllata si leggeva
sul volto degli atleti, della vedova e delle figlie presenti alla cerimonia.
Le pedate di
120 maratoneti hanno calpestato l’erba bagnata del parco per ben 14 volte,
essendosi svolta la gara su un circuito di circa 3 km. In un baleno, la fresca
giornata preautunnale ha asciugato l’erba e l’andatura s’è fatta più spedita.
I piedi di
Juris Rossi, vincitore in 3.03.16, e di Lorena Brusamento, vincitrice in
3.31.26, accarezzavano il prato e sembravano avere le ali. Laddove passavano
quelli gravi e pesanti degli ultraottantenni Andreano Marchini (6.22.31) e di
Angelo Squadrone (7.08.08), ci vorrà un po’ di tempo prima che l’erba ricresca.
E’ un mondo
variegato, quello dei Supermaratoneti, che comprende giovani e non, atleti
veloci e non, accomunati dal piacere di correre. Tutti hanno voluto esserci,
anche quelli che, in questi ultimi tempi,
hanno ridotto le loro presenze nelle gare, come Maria Luisa Costetti ed
Ulderico Lambertucci. Anche chi era impedito per limiti d’età, per non essere
in forma e per problemi fisici non ha voluto mancare: Giuseppe Togni, il decano
con 761 maratone, ha corso 7 giri; il serbo Voislav Cerulic, 12 giri; Alfio
Polidori, 9 giri; Giuliana Montagner, 12 giri; Gianfranco Gozzi, 1 giro.
Complice uno
splendido sole, s’è corso con il sorriso dipinto sul volto sotto il verde degli
alberi. Erano banditi i visi digrignati per lo sforzo. Sul percorso,
caratterizzato da curve, controcurve e va e vieni, è stato piacevole rivedersi
più volte, scambiare saluti, incoraggiamenti e qualche battuta.
Proprio una
gara in famiglia, di una famiglia allargata. Di casa era la fotografa ed il
cronista; di tipo casalingo sono stati i premi ed il pacco gara, che sapevano di
prosciutto e di vino. Il pasta party postgara è stato fatto con il più storico
dei menù casalinghi: pizza margherita e bottiglietta d’acqua. Familiarmente
sono state festeggiate le 150 maratone di Giovanna Carla Gavazzeni e le 250 di
Fausto Basletta e Roberto Trinelli.
A tutti è
stato consegnato un diploma con il numero delle proprie maratone aggiornato al
30/6/2012.
Arrivederci
alla 4^ Maratona del Presidente: Forlì, 15 settembre 2013, Parco Otello
Buscherini, ore 8.30.
Michele
Rizzitelli
Addetto
stampa Club Super Marathon Italia
Nessun commento:
Posta un commento