Ormai la Barletta Sportiva riesce a conquistare il podio anche fuori regione, partecipando alla gara internazionale denominata "Gara di S. Martino", tenutasi nell'Abruzzo a Controguerra (TE), piazzandosi al 2° posto della classifica a squadre. Nella gara la bandiera della Barletta Sportiva è stata portata dal nostro presidente Vincenzo Cascella che ha conquistato l'8° posto della categoria MM40, mentre per le donne a far sventolare la bandiera è stata Vittoria LASALA conquistando il 7° posto della categoria TF. La nostra associazione, inoltre, ha avuto diversi partecipanti alla gara di 700 m. dedicata agli esordienti di età fino agli 11 anni che si sono difesi bene conquistando anche loro il podio con Alessia Barbaro piazzandosi al 2° posto e Gaia Barbaro piazzandosi al 3° posto. Come si è già citato, la gara si è tenuta nel comune di Controguerra, a cui l'origine del nome molto probabilmente è dato dalla fusione di due parole: "contrada", per individuare una particolare località, e "Guerra", riferito ad un nome di persona che in passato era molto diffuso nella popolazione. La gara ha avuto inizio da piazza del Commercio, la piazza principale del paese, per poi dirigersi verso un percorso storico-artistico attraverso la Val Vibrata raggiungendo il Parco dei Monti della Laga, con uno splendido scenario dedicato alle colline ricche di vigneti con le foglie di colore giallo-rosso tipiche dell'autunno, un paesaggio arricchito anche dai vari colori che sulla strada dipingevano tutti gli atleti con i colori delle loro maglie durante la loro gara. Il percorso si è esteso fino a raggiungere i comuni di Torano Nuovo e Nereto, dove c'era la parte più impegnativa della gara a cominciare dall'8° km. fino a trovare l'apice della gara all'11° km. L'ultimo sforzo della gara sono stati gli ultimi 800 mt. prima dell'arrivo che hanno messo a dura prova il nostro impegno ma che non ha spaventato nessuno perchè tutti gli atleti hanno portato a termine la gara. Per tutti coloro che volessero rivivere i momenti salienti della gara potranno vederla mercoledì 23 novembre 2011 alle ore 18:55 su Rai Sport 1 in differita.
Di seguito è elencata la classifica finale degli atleti della Barletta Sportiva che hanno preso parte alla Gara di S. Martino
Pos. | Pos. M/F | Pos. Cat. | Pett. | Cognome Nome | Cat. | Tempo | RealTime |
53 | 50 | 9 | 274 | CASCELLA VINCENZO | SM40 | 00:56:03 | 00:55:54 |
64 | 61 | 11 | 271 | RASOLA GIUSEPPE | TM | 00:56:31 | 00:56:21 |
86 | 83 | 15 | 1427 | DI LEO MICHELE | SM45 | 00:57:41 | 00:57:39 |
245 | 233 | 28 | 267 | LANOTTE RUGGERO | SM30 | 01:02:47 | 01:02:35 |
289 | 277 | 28 | 272 | DI BENEDETTO BARTOLOME | TM | 01:03:49 | 01:03:38 |
315 | 302 | 65 | 232 | NAPOLETANO FRANCESCO | SM45 | 01:04:27 | 01:04:20 |
421 | 400 | 59 | 253 | FRUSCIO LORENZO | SM35 | 01:07:02 | 01:06:51 |
424 | 403 | 98 | 256 | DAGNELLO DOMENICO | SM45 | 01:07:06 | 01:07:02 |
428 | 407 | 99 | 241 | PAOLILLO ROBERTO | SM45 | 01:07:14 | 01:06:22 |
440 | 418 | 86 | 268 | FARANO VITO ANTONIO | SM40 | 01:07:29 | 01:07:22 |
489 | 464 | 93 | 239 | DORONZO FILOMENO | SM40 | 01:08:15 | 01:08:07 |
490 | 465 | 62 | 248 | DI BARTOLOMEO GIUSEPPE | SM50 | 01:08:15 | 01:08:07 |
521 | 494 | 103 | 238 | GRANIERO RUGGERO | SM40 | 01:08:44 | 01:08:34 |
525 | 28 | 8 | 277 | LA SALA VITTORIA | TF | 01:08:49 | 01:08:35 |
551 | 521 | 72 | 230 | DICOLANGELO ETTORE | SM50 | 01:09:17 | 01:09:08 |
553 | 31 | 8 | 261 | DI BENEDETTO MARIA | F40 | 01:09:18 | 01:09:13 |
583 | 548 | 129 | 264 | GRASSI ALFREDO | SM45 | 01:09:57 | 01:09:50 |
621 | 579 | 119 | 257 | FONSOMORTI GIUSEPPE | SM40 | 01:10:43 | 01:10:38 |
685 | 638 | 95 | 273 | RIZZI COSIMO DAMIANO | SM50 | 01:12:03 | 01:11:53 |
695 | 648 | 131 | 263 | BARBERA MICHELE | SM40 | 01:12:14 | 01:12:08 |
698 | 651 | 156 | 254 | LA PORTA RUGGERO | SM45 | 01:12:14 | 01:12:11 |
721 | 671 | 107 | 262 | BARBERA RICCARDO | SM50 | 01:12:44 | 01:12:07 |
747 | 694 | 138 | 236 | DI BARI RICCARDO | SM40 | 01:13:08 | 01:12:24 |
860 | 793 | 182 | 275 | LACERENZA FRANCESCO | SM45 | 01:15:21 | 01:15:12 |
871 | 68 | 19 | 269 | DORONZO GRAZIA | F45 | 01:15:32 | 01:15:18 |
872 | 69 | 17 | 251 | VITOBELLO ELENA | F40 | 01:15:32 | 01:15:19 |
922 | 844 | 195 | 259 | MONTENEGRO FRANCESCO | SM45 | 01:16:29 | 01:16:21 |
923 | 79 | 15 | 233 | GAMBARROTA MARCELLA | F35 | 01:16:29 | 01:16:17 |
950 | 870 | 143 | 252 | GORGOGLIONE GIUSEPPE | SM50 | 01:17:02 | 01:16:35 |
973 | 887 | 148 | 265 | DRAGO ANTONIO | SM50 | 01:17:36 | 01:16:58 |
991 | 900 | 151 | 258 | CILLI RAFFAELE | SM50 | 01:18:05 | 01:17:55 |
1063 | 956 | 180 | 266 | RIZZI GIUSEPPE | SM40 | 01:20:22 | 01:20:12 |
1079 | 110 | 27 | 231 | CHISARI LUCIA | F40 | 01:20:38 | 01:20:24 |
1080 | 111 | 25 | 234 | LATTANZIO CINZIA | F35 | 01:20:39 | 01:20:26 |
1084 | 113 | 28 | 237 | PERSIA ANNAMARIA | F40 | 01:20:42 | 01:20:28 |
1085 | 114 | 31 | 242 | DE LUCA FRANCESCA | F45 | 01:20:43 | 01:20:36 |
1118 | 123 | 31 | 270 | TARANTINO ANNA | F40 | 01:21:32 | 01:20:37 |
1143 | 1015 | 47 | 413 | CAPUTO PASQUALE | SM60 | 01:22:46 | 01:22:04 |
1163 | 135 | 37 | 240 | ACCONCIAIOCO LUISA | F40 | 01:23:48 | 01:23:41 |
1273 | 1114 | 197 | 260 | BARBARO SAVINO | SM40 | 01:28:39 | 01:27:45 |
1289 | 164 | 41 | 244 | MAFFIONE SARA | F40 | 01:29:37 | 01:28:42 |
1292 | 1128 | 243 | 245 | CARONE MICHELE | SM45 | 01:29:41 | 01:28:45 |
1293 | 165 | 42 | 246 | LIONETTI MICHELINA | F45 | 01:29:42 | 01:28:44 |
1298 | 166 | 42 | 250 | MOCCIA MARIA | F40 | 01:30:04 | 01:29:08 |
1302 | 1135 | 245 | 247 | BOSCHETTO DAMIANO PAOL | SM45 | 01:30:15 | 01:29:18 |
1303 | 1136 | 199 | 243 | CARONE GIOVANNI | SM40 | 01:30:16 | 01:29:21 |
1304 | 168 | 43 | 255 | FIORELLA GIUSEPPINA | F40 | 01:30:18 | 01:29:22 |
1370 | 1180 | 18 | 276 | TORRE MICHELE | SM70 | 01:39:48 | 01:39:35 |
1385 | 198 | 21 | 249 | PALMISANO MARIACRISTINA | F50 | 01:45:14 | 01:44:56 |
Naturalmente la gara è stata la nota sportiva di questo week end trascorso in Abruzzo, mentre i divertimenti per gli atleti e familiari sono iniziati dal sabato, a cominciare dal pranzo dove si brindava e cantava inneggiando il nome della Barletta Sportiva (ooooooooooohhhhhhhhhh).


ma poi la grande festa è iniziata quando, dopo cena, ci siamo recati a Controguerra per seguire da vicino la festa in piazza con castagne, bruschette, prosciutto e vino a volontà, e qui anche i più timidi si sono dati allo sballo, allietando la serata con canti e balli accompagnati da un simpatico musicista di piazza.
La nostra avventura si è conclusa con il rientro a casa nel pomeriggio della domenica, dopo le premiazioni della gara, divertendoci durante il viaggio con racconti di vario genere e pane e nutella offerti da Giuseppe Spinazzola.
A chi legge questo racconto e non è stato protagonista dell'evento è invitato a far parte del nostro gruppo, perchè tutto questo è la BARLETTA SPORTIVA.